La pelle del viso è un biglietto da visita importante. Una pelle curata, luminosa e naturalmente compatta è il sogno nel cassetto di ogni donna e ragazza. Per ottenerla, sono molte le accortezze da seguire: una corretta alimentazione, un’ottima skincare viso, l’utilizzo tutto l’anno della crema solare e l’utilizzo di prodotti mirati per la propria tipologia di pelle ed età. Tra questi, molto importanti sono maschere, olii e sieri. Importante è utilizzare prodotti con componenti che si legano bene agli elementi cutanei, per una maggiore efficacia. Ad esempio, scegliere un buon siero ai peptidi o al retinolo potrebbe essere la soluzione.
Cos’è il siero viso ai peptidi
Il siero viso ai peptidi è composto, per l’appunto, dai peptidi, ovvero piccole catene di aminoacidi che stimolano la produzione di collagene, ritardando così l’invecchiamento cutaneo, compattando la pelle migliorandone l’elasticità, riducendo rughe e linee sottili. Inoltre, alcune tipologie di peptidi hanno funzione lenitiva e antinfiammatoria, riducendo rossori e irritazioni cutanei. Ma in che modo i peptidi possono fare ciò? I peptidi lavorano come elementi di segnale. Ovvero, inviano segnali alle cellule della pelle, simtolandole a produrre più collagene, la principale proteina che permette di mantenere la pelle giovane ed elastica. Allo stesso modo, stimolando la produzione di collagene, permettono anche di ridurre le rughe e le linee del tempo, “riempiendole” con la cellula proteica. Inoltre, trattengono anche la componente acquosa della pelle, mantenendola idratata prevenendo la secchezza. In questo modo, grazie ad una maggiore idratazione e produzione di collagene, la pelle sarà più morbida, piena e levigata. Il siero ai peptidi, dunque, è il miglior alleato se si desidera una pelle soda e tonica, se si vogliono durare rughe sottili e segni del tempo, se si vuole mantenere la pelle idratata ed elastica, ma anche per calmare i rossori o le irritazioni. È importante che la scelta del siero venga fatta in base al proprio tipo di pelle e in base alle proprie esigenze. Essendo un siero molto particolare, se si è alle prime armi è bene rivolgersi ad uno/a specialista o a uno/dermatologo/a.
Come utilizzare il siero viso ai peptidi
Ma come utilizzare il siero viso ai peptidi? Come tutti i sieri, anche quello ai peptidi va utilizzato dopo la detersione del viso e prima della crema. Importante è mantenere una costanza quotidiana nell’applicazione, per ottenere i migliori benefici, i quali solitamente non sono immediati ma a lungo termine, ovvero iniziano a dare i primi risultati dopo circa quattro- sei settimane. Solitamente, questo tipo di sieri è meglio applicarli la sere, per evitare interazioni con l’ambiente che potrebbe alterarne la funzione, garantendo così il massimo assorbimento durante la notte. Per evitare irritazioni o reazioni, è bene non utilizzare il siero ai peptidi in combinazione con altri prodotti esfolianti, come tonici o scrub, perché potrebbero risultare insieme troppo aggressivi per la pelle. Importante è mettere la crema solare la mattina, prima di uscire di casa, e riapplicarla ogni due ore o dopo che la pelle è stata bagnata o sottoposta a forte sudorazione.