Bandana accessorio dell’estate 2025?

La bandana è l’accessorio dell’estate 2025? A quanto pare la risposta è positiva. Ciò che negli anni ’90 ha fatto da padrona ritorna. E non è poi un ritorno sgradito.

Il ritorno gradito della bandana

Soprattutto perché, nonostante quello che si possa pensare, la bandana è un accessorio che può rivelarsi tra i più versatili. Sia se indossata a mo’ di cappello, sia se utilizzata per dar vita ad alcune acconciature più o meno complesse.

Il 2025 sembra aver voluto scegliere la bandana come accessorio perché capace di essere utilizzata praticamente in ogni contesto. L’importante è utilizzarla nel modo che maggiormente esprime il sentimento desiderato. In queste ultime settimane l’abbiamo vista anche in alcuni look couture, e la questione non ci stupisce.

Lo ripetiamo: tutto sta nel modo in cui questa viene piegata, stesa e utilizzata. Sta andando moltissimo, per via dell’estate, la bandana a righe bianche e blu, dal sapore anni ’60 e richiamante la bella stagione. Ma non mancano nemmeno delle maxi bandane utilizzate a mo’ di foulard, anche di macramè, pronte a richiamare i ricami emotivi tipici delle tendenze di questa stagione.

Un fatto è certo: è utilizzabile con capelli di qualsiasi lunghezza perché possono coprire tutto o lasciar sfuggire, in modo pensato, ciò che serve per ottenere specifici look. Alla fine, giocare con i volumi dei capelli insieme a una bandana può consentire di ottenere qualsiasi tipo di risultato. Uno tra i modi nei quali viene più usata è sui capelli corti, piegata a triangolo. L’effetto è molto semplice, occupa poco spazio e consente di essere utilizzata sia in modo sbarazzino che elegante.

Diversi modi di indossarla

Abbiamo già parlato della bandana a foulard, con le code che cadono dietro sciolte, morbide. Chiusura a triangolo, doppio nodo e il tessuto si mescola alla chioma con semplicità. Il macramè sopracitato è forse una delle soluzioni più interessanti, soprattutto per le donne, perché unisce grazia e bucolicità con qualsiasi lunghezza. Richiamando tempi antichi e semplicità, appunto, il consiglio è quello di chiuderla seguendo la linea verticale ma posizionandola all’altezza delle orecchie, come si farebbe con un cerchietto. L’effetto è davvero incredibile.

Abbiamo parlato di eleganza. La bandana può essere molto elegante se viene scelto un particolare tessuto e delle specifiche fantasie. Mentre tiene lontani i capelli dal viso lasciando a vista gli orecchini e, in caso di capelli lunghi, la chioma posteriore, si adatta perfettamente a essere sfruttata, soprattutto in pendant con ciò che si indossa, per ottenere eleganza.

Negli anni ’90 non esisteva tutta questa ricercatezza. Attualmente, invece, si è trasformata la bandana in un accessorio di tendenza, praticamente irrinunciabile.