Capelli e unghie sono tra le parti del nostro corpo che più soffrono il cambio di stagione. Vediamo come prenderci cura di loro soprattutto nel periodo autunnale.
Capelli e unghie, come rafforzarli
Con l’arrivo dell’autunno molte persone notano un indebolimento dei capelli e delle unghie. Questo fenomeno è piuttosto comune e può essere legato a diversi fattori. Tra i quali figurano il cambio di stagione, lo stress, l’alimentazione non equilibrata e gli sbalzi ormonali. Durante l’estate, infatti, capelli e unghie possono essere stati esposti a sole, salsedine, cloro e lavaggi frequenti, che tendono a danneggiarli. In autunno, queste conseguenze si fanno sentire. E spesso ci si ritrova con capelli più fragili che cadono facilmente, e unghie che si sfaldano o si spezzano con più facilità.
Per contrastare questo indebolimento è importante partire dall’alimentazione. I capelli e le unghie sono composti principalmente da cheratina, una proteina che ha bisogno di specifici nutrienti per essere prodotta in modo ottimale. Tra questi ci sono le vitamine del gruppo B, fondamentali per il benessere di cute, capelli e unghie.
Una dieta ricca di cereali integrali, legumi, frutta secca e verdure a foglia verde può aiutare a fornire queste vitamine. Anche la biotina, conosciuta come vitamina B7, svolge un ruolo fodamentale ed è presente in alimenti come uova, mandorle e avocado.
Buona alimentazione e idratazione necessarie
Minerali come zinco, ferro e silicio sono essenziali per rafforzare la struttura dei capelli e delle unghie. Lo zinco contribuisce alla crescita dei tessuti e alla loro riparazione, mentre il ferro è fondamentale per l’ossigenazione delle cellule. Una carenza di ferro, per esempio, può portare a una caduta eccessiva dei capelli. Il silicio, meno conosciuto, aiuta a mantenere elasticità e resistenza, favorendo la produzione di collagene e cheratina.
Anche l’idratazione gioca un ruolo importante. Bere acqua regolarmente aiuta a mantenere capelli e unghie ben idratati e quindi più resistenti. Inoltre, è utile usare prodotti cosmetici delicati e nutrienti, come shampoo rinforzanti e oli naturali, evitando trattamenti aggressivi o il calore eccessivo di phon e piastre. Per le unghie, è meglio limitare l’uso di smalti troppo aggressivi o solventi a base di acetone, che seccano e indeboliscono la superficie ungueale.
Se capelli e unghie continuano a indebolirsi può essere utile rivolgersi a un medico o a un nutrizionista. Talvolta possono instaurarsi infatti carenze specifiche o squilibri ormonali che richiedono un trattamento più mirato. Con piccoli gesti quotidiani e l’attenzione giusta, è possibile affrontare l’autunno con forza e vitalità, anche per quanto riguarda la salute di capelli e unghie.