Il contorno occhi è un’area caratterizzata dalla presenza di numerosi capillari. Un semplice rallentamento degli scambi sanguigni in questa zona può provocare un accumulo di pigmenti e di tossine e compaiono quindi borse e occhiaie. Il rallentamento del microcircolo può anche causare colorito spento, poichè determina un restringimento dei vasi ed una diminuizione dell’apporto di ossigeno, di conseguenza la pelle riflette meno la luce ed il viso appare spento, ma non solo.
Durante la notte si ha una fase di recupero importante per permettere la rigenerazione del corpo e della pelle. Dopo una buona notte di sonno il viso non dovrebbe più presentare segni di stanchezza. Tuttavia, stress, mancanza di sonno, ritmo di vita intenso
possono influenzare la qualità e la durata del sonno e rendere il recupero notturno più difficile. Notte dopo notte, il corpo
si rigenera meno bene. Al risveglio, i tratti non sono distesi, i segni di stanchezza sono evidenti come ancora borse e occhiaie.