Taglio di capelli mannish style? Scopriamo di che cosa si tratta e quali sono le star che più di tutte amano questo taglio di capelli.
Chi ama tanto il mannish style per i capelli
Per quanto si stia rivelando una delle tendenze più amate dell’estate 2025, il mannish style non è affatto una novità. Parliamo di un taglio molto corto, scalato, versatile e solitamente considerato gender neutral. Se pensiamo di averlo visto conquistare spazio nel corso delle passate stagioni, non ci sbagliamo. Ha infatti la capacità di reinventarsi praticamente di continuo e di adattarsi a qualsiasi tipo di capello e forma del viso.
Dobbiamo infatti ricordare che i tagli mannish style sono nati nei primi anni ’20 come forma di ribellione e come modo per le donne di affermarsi in un periodo in cui lottavano per l’emancipazione. Basti pensare a personaggi come Coco Chanel e Louise Brooks.
Ovviamente, anche ispirandoci al passato, attualmente i capelli tagliati mannish style sono perfetti per chi vuole sperimentare in modo contemporaneo ed elegante, puntando soprattutto su un look androgino. Lo abbiamo visto su star come Nicole Kidman, Emma Stone e la nostra Kasia Smutniak. Un modo per esprimere, attraverso la propria immagine, il coraggio di essere se stesse, a prescindere dai dettami culturali.
Come anticipato, pur ispirandosi all’estetica maschile, il mannish style viene rivisto in chiave femminile o, ancor meglio, gender neutral. In questo tipo di taglio rientrano il pixie cut, il boyish cut, il mullet soft o corto e il taglio alla garçonne.
Tipi di taglio di questo stile
Puntare su questa tipologia di tagli consente di ottenere look eleganti e, allo stesso tempo, molto decisi, adatti a qualsiasi occasione, sia formale che informale. Come già detto, possiamo optare per un mullet soft o corto: in questo caso, i capelli saranno corti sopra e più lunghi dietro, ma in una versione molto chic e pulita, che richiama lo stile punk e anni ’80 con un look androgino. Si tratta di un’acconciatura che può essere addolcita attraverso scalature o con una frangia leggera. Di solito si adatta maggiormente a chi ha un viso triangolare, dai tratti regolari od ovale.
Il taglio alla garçonne è forse il più morbido tra tutti quelli indicati finora. È composto da capelli corti, tagliati con linee pulite e morbide, da impreziosire con onde piatte od optando per uno stile lucido con gel. Tra i tagli mannish style abbiamo anche il boyish cut, elegante se caratterizzato da una riga laterale o da un effetto spettinato. È ispirato totalmente al taglio maschile classico: più lungo sopra e molto corto dietro e ai lati.
Infine, ma non per importanza, tra questi stili rientra anche il pixie cut, forse il più famoso. È un taglio molto corto, sbarazzino e minimalista. Spesso accompagnato da un ciuffo laterale, con specifiche scalature e texture, può adattarsi a diverse tipologie di viso.