Vichy Capital Solaire, le ultime ricerche in tema di raggi UV ed esposizione solare

Nel formulare i prodotti della linea Capital Solaire, i Laboratori Vichy hanno sempre avuto come obiettivo quello di proteggere e preservare il cosiddetto capitale solare, ma cos’è esattamente?

Il capitale solare non è altro che la capacità intrinseca della nostra pelle di difendersi dalle radiazioni solari. Ogni individuo ha un capitale solare sin dalla nascita ma tale sistema protettivo non è solo fragile, ma è anche diverso da persona a persona e legato alle caratteristiche della pelle e soprattutto tende ad esaurirsi nel corso della vita. Inoltre ci sono periodi dell’esistenza in cui il capitale solare tende a consumarsi più velocemente come quello dell’infanzia.

Il capitale solare può essere preservato attraverso l’uso di protezioni solari che vanno quindi a sostituirne l’azione, per questo è importante proteggersi, infatti una volta esaurito, il capitale solare non si rigenera e la pelle non ha più difese.

Il capitale solare è determinato dal patrimonio genetico e diminuisce tanto quanto sono ripetute, frequenti ed intese le esposizioni, è una riserva alla quale si attinge, ma evidentemente il concetto di protezione della pelle e preservazione del capitale solare non è ancora abbastanza diffuso, infatti da un’indagine fatta dallo Studio epidemiologico Vichy nel 2007 è emerso che: 1 donna su 2 dimentica di applicare la protezione solare, 6 giovani su 10 tra i 15 e i 25 anni non utilizzano protezione solare, 1 bambino su 2 è esposto nelle ore più calde della giornata (dalle h 11 alle h 16).

In questo 2012 i Laboratori Vichy hanno fatto un’importante passo avanti nel campo della conoscenza delle radiazioni solari al fine di proteggerci sempre meglio senza attingere al capitale solare.

Di fatto da tempo si sa come proteggersi dai raggi UVB, forti e responsabili di abbronzatura e scottature. L’impegno è sempre stato anche rivolto verso la protezione dai raggi UVA corti particolarmente nocivi, ma è stato scoperto che il 75% dei raggi UVA sono lunghi mentre i corti rappresentano solo il 20%.

I Laboratori Vichy hanno inoltre dimostrato come gli UVA lunghi hanno un impatto sui geni andando a danneggiare la salute della pelle a causa della loro capacità di penetrare molto in profondità nell’epidermide. E’ stato studiato infatti che senza protezione risultano alterati 469 geni del derma e 480 geni dell’epidermide.

 

239 commenti su “Vichy Capital Solaire, le ultime ricerche in tema di raggi UV ed esposizione solare”

  1. Aw, this was a very nice post. In thought I would like to put in writing like this moreover – taking time and precise effort to make an excellent article… however what can I say… I procrastinate alot and in no way appear to get one thing done.

    Rispondi
  2. Thanks for every other excellent post. The place else may just anyone get that kind of info in such an ideal method of writing? I have a presentation subsequent week, and I’m at the search for such info.

    Rispondi
  3. Neat blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere? A theme like yours with a few simple tweeks would really make my blog jump out. Please let me know where you got your theme. Many thanks

    Rispondi
  4. Hey very cool web site!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I will bookmark your blog and take the feeds also…I am happy to find a lot of useful information here in the post, we need work out more strategies in this regard, thanks for sharing. . . . . .

    Rispondi
  5. Thanks for the sensible critique. Me and my neighbor were just preparing to do a little research on this. We got a grab a book from our area library but I think I learned more from this post. I am very glad to see such fantastic information being shared freely out there.

    Rispondi
  6. I’m extremely impressed with your writing skills and also with the layout on your weblog. Is this a paid theme or did you customize it yourself? Either way keep up the nice quality writing, it’s rare to see a nice blog like this one today..

    Rispondi
  7. I haven’t checked in here for some time because I thought it was getting boring, but the last few posts are good quality so I guess I will add you back to my everyday bloglist. You deserve it my friend 🙂

    Rispondi
  8. Having read this I thought it was very informative. I appreciate you taking the time and effort to put this article together. I once again find myself spending way to much time both reading and commenting. But so what, it was still worth it!

    Rispondi

Lascia un commento