INCI cosmetici, cosa sono i parabeni?

Partiamo dal concetto più importante, ossia dal fatto che la nostra pelle è un organo molto esteso, che ricopre e protegge i tessuti sottostanti, tra cui muscoli e organi interni. Tecnicamente la pelle costituisce una barriera di difesa e rappresenta anche un ottimo veicolo per la trasmissione di sostanze agli organi sottostanti, basti pensare a quando ci spalmiamo un prodotto antidolorifico su una parte del corpo contusa e dopo un certo periodo ne traiamo giovamento.

Possiamo facilmente intuire che qualsiasi cosa spalmiamo sulla nostra pelle viene più o meno velocemente assorbita e trasmessa agli organi sottostanti. Sono state stimate circa 175 diverse sostanze chimiche che ogni donna giornalmente si “spalma” sulla propria pelle, quando si fa bella, purtroppo la gran parte di queste non si sa quanto sia tossica. Molti prodotti cosmetici, tra cui shampoo, creme idratanti, solari, doposole, deodoranti, dentifrici, make up, struccanti, detergenti intimi, prodotti cosmetici per bambini, purtroppo anche i prodotti naturali o organici, contengono i parabeni, una soluzione efficace ed economica per le case produttrici.

Ma cosa sono i parabeni? Sono dei conservanti di origine chimica che risultano negativi ai test allergici, sono assorbiti immediatamente dalla pelle e trasmessi al flusso sanguigno, impossibili da smaltire. Sono possibili distruttori ormonali e possibili sostanze cancerogene, disastrosi responsabili dell’invecchiamento cutaneo se esposti ai raggi solari. Quindi per il consumatore attento e consapevole, ma in realtà per tutti, sono sostanze da cui tenersi decisamente alla larga.

Purtroppo, e questa è la nota dolente, sono presenti anche nei prodotti naturali, biologici o organici: spesso incappiamo in prodotti definiti naturali o organici, che in realtà non lo sono, per le case produttrici è possibile definire naturale un prodotto contenente anche solo l’1% di ingredienti naturali e contenente comunque parabeni come conservanti. I parabeni maggiormente utilizzati sono: methylparaben, ethylparaben, propylparaben, isobutylparaben, butylparaben, e benzylparaben.

Photo Credits | epicuren skin care

11 commenti su “INCI cosmetici, cosa sono i parabeni?”

  1. Your style is really unique compared tto other people I’ve reaqd stff from.
    Thank yoou foor posting whsn you have the opportunity, Guesss I
    will just boiok maark this page.

    Rispondi
  2. What i don’t realizee is in truth how you’re noo llonger actualy a lott
    more neatly-favored than you mmay bbe now.
    Youu are so intelligent. You realize therefkre significantly relating
    tto this subject, made me forr my part believe iit from sso
    maqny various angles. Itts like meen annd
    wome aren’t iinvolved except it’s onee thing to do wityh Girll gaga!
    Your individuaal stuffs nice. At all tjmes deal with it up!

    Rispondi
  3. I am really impressed ttogether with yor writing talents as weol ass with thee layout on your weblog.
    Is thiss a paiid suubject or diid youu modif it yourself?

    Eiyher waay stay upp thee excellent qualjty writing, it is rare too see a nice webpog likke this onne nowadays..

    Rispondi
  4. Wonderful post but I wwas wantinjg to knoow if you couyld writre a litte more oon this topic?
    I’d bbe vvery thankful if yoou cokuld elaborate a little bit
    more. Thanks!

    Rispondi

Lascia un commento