I cosmetici fanno parte della nostra vita quotidiana e per nostra intendo quella di tutti noi, donne, uomini e bambini. Perché anche il sapone da barba, lo shampoo, il bagnoschiuma, il sapone, il dentifricio, sono tutti prodotti cosmetici, non solo le creme o il make up. Ma chi di voi legge veramente le etichette prima di acquistare un prodotto cosmetico? Purtroppo districarsi nella giungla di microscritte è difficile, spesso anche il prodotto “vegetale” contiene sostanze nocive alla pelle, come abbiamo già visto nel post sul Sodium Lauryl Sulphate.
Tanti prodotti venduti in erboristeria contengono conservanti, emulsionanti, antistatici e stabilizzanti chimici. Le profumazioni dei cosmetici sono contaminate da alcool propilico – Propyl Alcohol o dal Benzil Alcohol, entrambi molto tossici e responsabili di malattie anche gravi. La maggior parte delle creme in commercio contiene Petrolatum, Vaselina, Mineral Oil, Paraffinum liquidum, tutti ingredienti ottenuti dalla raffinazione del petrolio.