Come scegliere il burro di cacao

Come scegliere il burro di cacao? Spesso sottovalutiamo il suo effetto e il bene che è in grado di farci con la sua azione protettiva. Selezionare quello adatto a noi di solito passa attraverso il provarne vari esemplari, ma come regolarci se volessimo partire dagli ingredienti?

burro di cacao

Scegliere burro di cacao più naturale possibile

C’è chi definisce il burro di cacao un cosmetico da conforto e non sbaglia, dato l’effetto protettivo che ha nei confronti delle labbra, proteggendole dal freddo e dal vento.  Se poi si tiene conto dell’effetto spesso idratante e ammorbidente della parte in questione non si sbaglia nel definirlo un atto di amore nei nostri confronti. Ovviamente tale assunto è ancora più valido se lo stesso è composto da ingredienti naturali. È è inutile girarci intorno: quando poniamo questo prodotto sulle labbra, anche involontariamente ne ingeriamo un po’ e quindi meno ingredienti non naturali ci sono meglio è per la nostra salute.

Statisticamente è stato calcolato che se usato con costanza per tutta la vita, alla fine della stessa se ne sarà ingerito almeno un chilo: nessun problema, va sottolineato, se è composto da ingredienti naturali, ovvero burri vegetali. Cosa dovremmo preferire quindi per le nostre labbra e per noi stessi? DI certo dobbiamo il più possibile mantenerci lontani da formulazioni che contengono importanti dosi di paraffina e petrolato. Essi sono oli e grassi di tipo minerale derivanti dal petrolio, caratterizzati da una scarsa biodegradabilità e pur proteggendo la pelle delle labbra non consentono alla stessa di respirare.  Anche l’Ozokerite, una cera viscosa, è un ingrediente dal quale si dovrebbe stare lontani.

Gli ingredienti da ricercare

Ecco quindi che bisogna favorire un burro di cacao che presenti una formulazione dove gli ingredienti di sintesi siano pochi. E puntare a prodotti che contengano antiossidanti, che possano evitare che la formulazione diventi rancida e che siano caratterizzati da una buon dose di vitamina E (cercate sugli ingredienti Tocopheryl acetate o Tocopherol). Via libera a quelli che contengono l’olio di ricino (Ricinus communis seed oil) e derivati dell’olio di cocco.

Come già anticipato selezionare il burro di cacao con il maggior numero di ingredienti naturali è la scelta giusta: motivazione per la quale nel momento in cui si trova un prodotto che contenga del vero burro di cacao, del burro di karité o il burro di chiuri è consigliato farne scorta. Non solo infatti questo tipo di burro di cacao sarà capace di proteggere le labbra dal freddo ma sarà anche in grado di nutrirle in modo sano.

82 commenti su “Come scegliere il burro di cacao”

  1. I don’t even know the way I stopped up here, however I thought this publish used to be good. I don’t recognise who you are however definitely you are going to a famous blogger for those who are not already. Cheers!

    Rispondi
  2. Hmm it appears like your site ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just sum it up what I submitted and say, I’m thoroughly enjoying your blog. I as well am an aspiring blog blogger but I’m still new to the whole thing. Do you have any recommendations for rookie blog writers? I’d certainly appreciate it.

    Rispondi
  3. You’re so cool! I don’t suppose I have read something like this before. So good to find somebody with some original thoughts on this issue. Really.. thank you for starting this up. This site is something that’s needed on the web, someone with a little originality!

    Rispondi
  4. Hey there, I think your blog might be having browser compatibility issues. When I look at your blog site in Safari, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, great blog!

    Rispondi
  5. Howdy! I know this is kinda off topic nevertheless I’d figured I’d ask. Would you be interested in exchanging links or maybe guest writing a blog article or vice-versa? My site discusses a lot of the same subjects as yours and I believe we could greatly benefit from each other. If you are interested feel free to send me an e-mail. I look forward to hearing from you! Terrific blog by the way!

    Rispondi
  6. I feel this is one of the such a lot significant information for me. And i’m glad reading your article. However wanna observation on few basic things, The site taste is ideal, the articles is really excellent : D. Just right task, cheers

    Rispondi
  7. Greetings I am so excited I found your webpage, I really found you by error, while I was researching on Askjeeve for something else, Regardless I am here now and would just like to say kudos for a marvelous post and a all round exciting blog (I also love the theme/design), I don’t have time to browse it all at the minute but I have saved it and also included your RSS feeds, so when I have time I will be back to read a great deal more, Please do keep up the excellent job.

    Rispondi
  8. I blog frequently and I really appreciate your content. The article has really peaked my interest. I am going to book mark your website and keep checking for new information about once a week. I subscribed to your RSS feed as well.

    Rispondi
  9. I am curious to find out what blog system you are working with? I’m experiencing some minor security problems with my latest website and I would like to find something more safe. Do you have any solutions?

    Rispondi
  10. Hey There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I will be sure to bookmark it and come back to read more of your useful information. Thank you for the post. I will definitely comeback.

    Rispondi

Lascia un commento