Consigli di make-up per pelli secche

trucco pelle secca

Se il problema principale di chi ha pelle grassa è quello della lucidità e di conseguenza del trucco che non tiene, il cruccio fondamentale di chi ha la pelle secca è diametralmente opposto: il make-up rischia di apparire poco curato, non fresco e luminoso ma nel peggiore dei casi addirittura crepato, come una maschera che si accinga a cadere. A dover fare i conti con la pelle secca anche chi ha pelle mista, con zone aride accostate a zone tendenzialmente grasse. Come regolarsi? Con la giusta beauty routine preparatoria per il trucco si può risolvere il problema.

Utilizzate il prodotto idratante più adatto alla vostra pelle, eventualmente differenziando le zone di applicazione e rassegnandosi ad utilizzare più creme dalla diverse formulazione per la zona T che tende a lucidarsi e per le aree invece più secche, come le guance, la base del naso, il contorno occhi. Ci vuole qualcosa di ricco ma che si assorba facilmente senza ingrassare.

Non dimenticate l’importanza della corretta esfoliazione. Anche se la pelle secca è di solito molto delicata, basta scegliere il metodo giusto per farlo senza irritarla e ottenere buoni risultati che evitino la formazione di antiestetiche pellicine che si sollevano sciupando persino il trucco più accurato. Se la pelle è desquamata non c’è crema che tenga, bisogno portar via le cellule morte. Scegliete un prodotto per lo scrub specifico e molto delicato oppure fatelo con un panno di microfibra, di quelli normalmente utilizzati per struccare. Con molta, molta delicatezza. In alternativa si può valutare la possibilità di utilizzare un peeling chimico garantito dai prodotti a base di retinoidi.

State alla larga dal sole, perché la pelle secca è più esposta alla comparsa di rughe premature rispetto ad una pelle mista o grassa. Siate estremamente caute, indossate sempre protezioni alte che proteggano dai raggi UVA oltre che dai raggi UVB e un cappello a falda larga ed evitate le ore del giorno con il sole a picco e l’esposizione prolungata.

Nel caso vi sia necessario realizzare un make-up speciale che deve durare molte ore senza tradirvi chiedete aiuto ad un primer specifico per pelli secche, che darà alla pelle la giusta texture per accogliere il trucco tenendolo al suo posto. Ricordatevi però che i primer sono sempre prodotti poco raccomandabili per la salute della pelle, perché occludono i pori essendo a base di siliconi. Limitatene l’uso, dunque.

Infine, scegliete il make-up più adatto alla vostra pelle. Non dovete solo abbinare i colori degli ombretti, del fard e del rossetto alla vostra carnagione, agli abiti che portate e alla tinta dei capelli, ma anche al tipo di pelle. Un fondotinta fluido sarà meglio di uno in polvere per chi ha pelle secca. Se usate il fondo minerale miscelatelo alla vostra crema idratante e indossatelo come una crema colorata. Usate sempre una base cremosa sotto l’ombretto, che garantirà maggior durata oltre che un aspetto più fresco alla polvere sulla pelle secca che tende a non accoglierla bene. Evitate anche, possibilmente, finiture shimmer come ciprie o terre luccicanti, che tendono ad enfatizzare qualunque difetto. Meglio optare per il finish mat nel caso delle polveri per il viso oppure scegliere prodotti in crema, siano blush o illuminanti.

Photo Credit | shioshvili su Flickr

78 commenti su “Consigli di make-up per pelli secche”

  1. With havin so much content and articles do you ever run into any problems of plagorism or copyright violation? My site has a lot of exclusive content I’ve either created myself or outsourced but it looks like a lot of it is popping it up all over the web without my authorization. Do you know any techniques to help protect against content from being ripped off? I’d truly appreciate it.

    Rispondi
  2. Hi there fantastic blog! Does running a blog like this take a great deal of work? I have no knowledge of computer programming but I was hoping to start my own blog soon. Anyway, if you have any suggestions or tips for new blog owners please share. I know this is off topic nevertheless I just had to ask. Thanks a lot!

    Rispondi
  3. Please let me know if you’re looking for a article author for your weblog. You have some really great posts and I think I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d really like to write some articles for your blog in exchange for a link back to mine. Please send me an e-mail if interested. Many thanks!

    Rispondi
  4. Thank you for some other informative website. Where else may I am getting that kind of info written in such a perfect way? I have a project that I am simply now running on, and I have been at the glance out for such information.

    Rispondi
  5. I don’t know if it’s just me or if everyone else experiencing problems with your website. It appears as if some of the text on your posts are running off the screen. Can someone else please comment and let me know if this is happening to them too? This could be a problem with my browser because I’ve had this happen before. Thanks

    Rispondi
  6. Hello, I do think your site could be having browser compatibility issues. When I look at your web site in Safari, it looks fine however, if opening in Internet Explorer, it has some overlapping issues. I just wanted to give you a quick heads up! Apart from that, fantastic blog!

    Rispondi

Lascia un commento