Tutte le appassionate di prodotti a composizione naturale e a basso impatto ambientale ameranno la mia ricettina di oggi. Si tratta di una lacca per capelli 100% naturale, fatta con ingredienti facilissimi da trovare e che in pochissimo tempo vi permetterà di avere un prodotto di styling fatto in casa, non aggressivo sulla chioma ed abbastanza efficiente. La lacca per capelli in genere contiene numerose sostanze chimiche, a partire dall’alcool, i profumi e il silicone. L’alcol in particolare, evapora facilmente e lascia i capelli perfettamente in piega, però può seccare la chioma, rubare lucentezza ai capelli e a lungo andare rovinarli. Con una lacca eco-bio risolverete il problema di avere a che fare con ingredienti chimici e anche se l’effetto è un po’ meno duraturo, sicuramente non fa male alla salute dei capelli.
Per preparare una lacca per capelli normali o capelli grassi vi servirà un limone non trattato, 150 ml di acqua distillata, 5 grammi di fruttosio ( o zucchero semolato) e due gocce di olio essenziale all’arancio amaro. Sbuccia il limone; metti da parte la scorza e poi spremi il succo. Metti il succo in una casseruola insieme all’acqua distillata, e sciogli lo zucchero (o il fruttosio) all’interno dell’olio essenziale. Mescola tutto e fai bollire a fuoco dolce il composto per circa 1 minuto, poi versalo in un contenitore, aggiungi una scorza di limone e fai riposare in frigo per 7 giorni. Trascorso questo tempo, versa la lacca in uno spruzzino, e prima di utilizzarlo sui capelli agitalo per bene.
Se hai i capelli secchi puoi sostituire il limone con l’arancia, di cui utilizzerai il succo e la scorza al posto del limone. Ricorda sempre di agitare bene il flacone prima di utilizzare la lacca: grazie all’alcol contenuto nella scorza degli agrumi e ad una piccola quantità di zucchero, i capelli resteranno in piega in modo naturale e avranno un delizioso profumo agrumato, veramente irresistibile!
irene 2 Gennaio 2013 il 22:57
ciao! bella ricetta e per fortuna semplicissima 🙂
ma per quanto tempo dovrebbe rimanere utilizzabile?? va tenute sempre in frigo?
Grazie
Anna Cantarella 3 Gennaio 2013 il 00:50
Ciao Irene! Rispondo alle tue domande. La lacca si puó conservare a temperatura ambiente anche per un mese perchè il fruttosio è un conservante naturale. Siccome peró – specialmente quando si ha a che fare con prodotti naturali – potrebbe andare a male a causa di sbalzi di temperatura o altri fattori ambientali, ti consiglio di preparare poca lacca, giusto la dose che potrebbe servirti per due settimane. In ogni caso, anche se non dovesse più andare bene, non c’è nessun pericolo di rovinare i capelli. Al massimo farai uno shampoo per rimediare! 😉
marta 21 Novembre 2013 il 23:24
Questa ricetta mi ispira tanto. Mi chiedevo…è possibile sostituite l’oe di arancio amaro con quello di arancio dolce?Grazie
Anna 22 Novembre 2013 il 12:02
@marta: Certo! Puoi utilizzare qualunque oe ti piaccia. I migliori secondo me sono quelli agrumati perchè sono persistenti, però anche lavanda e rosa potrebbero funzionare. Fai tu! 😉
Marta 25 Novembre 2013 il 16:59
@Anna:
Grazie. il mio dubbio era l’arancio amaro avesse qualche proprietà che nn ha quello dolce 🙂
Anna 25 Novembre 2013 il 17:16
@Marta: In realtà io lo avevo scelto per il profumo, ma ogni oe ha le sue proprietà. Se vuoi un effetto illuminante scegli il rosmarino, l’arancio amaro combatte la cute grassa, la lavanda è lenitiva e rilassante, la rosa addolcisce i capelli. Hai solo l’imbarazzo della scelta! 😀
gret 21 Settembre 2014 il 17:54
avrei tre domande :
1) Io come olio essenziale ho quello di finocchio dolce e geranio odoroso..vanno bene comunque?
2) come noto che il prodotto è andato a male?
3) in alternativa si possono conservare delle dosi in frezeer? se sì..come scongelarle sena alterarne le proprietà?
😀 Ti ringrazio