
L’abbronzatura perfetta non dipende solo da quanto e come ci esponiamo, dall’efficacia delle protezione, dei prodotti che potenziano l’abbronzatura o della costanza con cui stoicamente sopportiamo il caldo in nome dell’obiettivo colore. Anche a tavola possiamo fare molto per migliorare le possibilità di abbronzarsi in fretta, al meglio e in maniera duratura. Sono soprattutto gli alimenti ricchi di carotenoidi a favorire la pigmentazione della pelle. Sono tutti quelli di colore giallo, rosso, viola o verde intenso: frutta e verdura come carote e albicocche, nespole, ciliegie, fragole e more, pomodori, pesche, melone, melanzane e spinaci sono tutti cibi che favoriscono un’abbronzatura da urlo.
Come funzionano i carotenoidi? Si tratta di pigmenti liposolubili che si sciolgono e si assimilano nei grassi che introduciamo nel corpo attraverso la normale dieta quotidiana. Il più noto di essi è il betacarotene che è un precursore della vitamina A, ma agiscono allo stesso modo anche il licopene presente nei pomodori e le xantofille, che si trovano nelle pesche. Ma anche l’ubichinone, contenuto in lieviti e vegetali, ha un enorme potenziale antiossidante come gli altri carotenoidi che aiutano a contrastare i radicali liberi e le radiazioni ultraviolette, proteggendo dalle scottature e dunque garantendo un’abbronzatura a lungo termine e più sicura.






