Le nuove tendenze del mercato della bellezza vogliono le consumatrici sempre più attente alla composizione dei prodotti, in cui dovrebbero essere assenti le sostante nocive, irritanti, o potenzialmente allergogene. Siamo sempre più attenti a quello che ci mettiamo in faccia e sui capelli e se è possibile scegliere un prodotto a formulazione completamente bio, è un’occasione da non lasciarsi scappare. I Provenzali ha pensato ad una linea interamente dedicata ai capelli e completamente biologica con prodotti a base di olio di Sapote. Si tratta della prima linea di cura del capello con certificazione Bio riconosciuta. Conque prodotti biologici che sfruttano le proprietà benefiche dell’esclusivo Olio di Sapote, un ingrediente ancora poco conosciuto e poco usato nel mercato dei cosmetici.
Prodotti per Capelli
Bottega Verde Brazil, la nuova linea corpo e capelli
Dopo il successo della linea Hammam ispirata ai trattamenti orientali, Bottega Verde lancia una nuova linea dedicata a corpo e capelli, la Brazil, la quale, come è possibile intuire dal nome, è formulata per ricreare a casa propria il rituale del benessere sudamericano.
La Brazil è quindi una linea completa di prodotti dalle proprietà rivitalizzanti, energizzanti, antiossidanti e nutrienti e, come di consueto per le novità Bottega Verde, in questi giorni è venduta in offerta lancio con uno sconto del 30%.
Davines Natural Tech: una ricetta naturale per i capelli
Dal 2010 Davines si è affermata come azienda leader nel mercato dei prodotti per capelli ecosostenibili. Formulazioni naturali, packaging a basso impatto ambientale, nessuna sostanza chimica: tutti questi ingredienti fanno dei prodotti Davines una certezza per chi è orientato ad utilizzare solo ingredienti naturali. Dall’armonica unione tra la Natura e la Tecnologia, nascono i prodotti Davines, che hanno tutti una spiccata sensibilità verso le esigenze dei nostri capelli che per essere curati devono essere trattati con prodotti che sappiano unire efficacia e benessere attraverso l’innovazione e la ricerca di soluzioni provenienti dal mondo naturale.
Provato per voi: L’Orèal Elvive Arginina Resist
Sarà stato il freddo polare oppure lo stress esagerato dell’ultimo mese, ma i miei capelli si sono indeboliti. Da qualche settimana li vedo sfibrati, opachi e spenti. Insomma il loro aspetto complessivo lascia dedurre che hanno bisogno di qualche attenzione in più. Prima di correre trafelata dal parrucchiere a chiedere consiglio, ho pensato di tentare di dargli una mano da sola, utilizzando un prodotto ideato appositamente per rinforzare i capelli indeboliti. Così oggi il provato per voi è dedicato a L’Orèal Arginina Resist x3, una linea completa per capelli sfruttati e indeboliti.
Mikki More: nuovi prodotti per capelli direttamente da New York
Se siete attente a tutte le mode che provengono dall’estero e siete appassionate di prodotti per capelli, forse avrete sentito parlare di Mikki More, un marchio di prodotti per capelli in Italia ancora sconosciuto ma che sta spopolando a New York e presto sarà distribuito in tutta l’America. La testimonial, nonchè protagonista del marchio, è Michela Moresco una donna di Treviso che con grande spirito d’iniziativa e un pizzico di intraprendenza, ha dato vita a questa linea di prodotti per capelli. Non avendo altre informazioni e non potendo provare i prodotti Mikki More, siamo andate a curiosare sul sito ufficiale. Ecco cosa abbiamo scoperto!
Provato per voi: shampoo solido Lush Ultimate Shine
Da tantissimo tempo volevo provare i prodotti Lush, un vero concentrato di ingredienti naturali (o quasi), shampoo, balsamo e creme disciplinanti per tutte le esigenze con tantissime profumazioni. Finalmente il negozio di Lush è apparso anche a Catania, così ne ho approfittato per fare scorta di prodotti che man mano recensirò per voi. Oggi cominciamo con lo shampoo solido Ultimate Shine, un confetto di shampoo di colore bianco panna che promette capelli luminosi, puliti e morbidi.
Creaclip, tagliare i capelli da sole non è mai stato così facile
Sono molti i motivi per cui probabilmente in molte hanno pensato almeno una volta di provare a tagliare i capelli da sole, anche solo spuntarli: capelli e soprattutto frangette che ricrescono troppo velocemente, poco tempo e voglia di andare dal parrucchiere, ma il terrore di combinare un disastro o addirittura il vedere il disastro su chi ha azzardaro più di noi, fa inevitabilmente desistere dall’impresa.
Se pensiamo inoltre che di questi tempi qualche seduta in meno da parrucchiere potrebbe far comodo al portafogli, la soluzione giusta arriva dagli Stati Uniti e si chiama Creaclip.
Tangle Teezer, pettina e districa i capelli senza dolore
Nodi e crespo sono tra i peggiori nemici dei capelli soprattutto quando arriva il momento di pettinarli e districarli, momento che in molti casi è doloroso e lo sa bene chi ha i capelli ricci. Le soluzioni fino ad ora non erano molte: stringere con la mano ogni ciocca per non tirare il capello alla radice e quindi farsi male, scegliere un buon pettine con setole della larghezza adatta al proprio capello, aiutarsi con il balsamo quando li si lava e tanta pazienza.
Per chi pettinare i capelli è un problema la risoluzione si nasconde dietro un’insospettabile spazzola in plastica la Tangle Teezer. Ad inventarla è stato un hair stylist inglese, Shaun P, che lavorando in vari saloni a contatto con i capelli di decine di donne ha avuto un’idea rivoluzionaria che lo ha reso uno degli impreditori più innovativi e dinamici nel settore dei prodotti per capelli. Shaun P notava sempre più spesso che non solo alcuni tipi di capelli si districavano difficilmente a causa di crespo e dei nodi, ma che in alcuni casi era proprio la fragilità della fibra, data anche dalla colorazione, a renderli sofferenti al passaggio delle classiche spazzole, e ha capito che era giunto il momento di creare un nuovo strumento in grado di scivolare su ogni tipo di capello.
Prodotti eco-bio per lo styling dei capelli
Si sente molto parlare di prodotti ecobio per i capelli e dei vantaggi che si hanno dall’eliminare siliconi & Co. dalla propria hair routine, ma nella maggior parte dei casi si fa riferimento in particolar modo a shampoo, balsami, maschere ed impacchi.
Per questo abbiamo deciso oggi di dedicarci invece ai prodotti per lo styling ecobio, qualora desideraste che ogni step relativo alla cura del capello sia verde al 100%. In realtà le proposte sono poche e piuttosto isolate e proprio per questo vale la pena segnalarle.
Nivea for Men Style Freeze, i nuovi gel capelli per lui
Più che per le donne, il gel è un vero e proprio prodotto cult per gli uomini in quanto permette di modellare e fissare con facilità e pochi gesti, anche solo passando le mani tra i capelli, tagli da corti a molto corti.
Sin dagli anni ’80, quando il gel, o meglio la gelatina, è stata lanciata, non solo è stato uno dei prodotti più usati ma ha fatto tendenza in alcuni periodi tanto da essere considerato un prodotto irrinunciabile. Del resto anche quando gli uomini si guardavano bene dal sottoporsi a trattamenti di bellezza, diversamente da oggi, un beauty minimal lo hanno sempre avuto: schiuma da barba, dopobarba, colonia e prodotti per capelli appunto, chi non ricorda la famosa Brillantina Linetti, una cera fissante profumata precursore del moderno gel, che l’ha fatta da padrona per gran parte del secolo scorso e che ha acconciato capelli come quelli di Elvis Presley, Fred Astaire, James Dean e dei protagonisti del musical Grease?
La ricerca cosmetica ha permesso negli anni di formulare prodotti dalla resa sempre migliore e parliamo oggi dell’ultima proposta di Nivea in fatto di gel, la linea Style Freeze.
Fai risplendere i tuoi capelli con i prodotti illuminanti
Avere capelli lucidi, splendenti, luminosi è quell’elemento in più che permette di rendere davvero perfetto il risultato finale di qualunque acconciatura. L’opacità può essere una caratteristica intrinseca dei capelli di alcune donne ma a volte è dovuta anche ad eccessiva secchezza e debolezza di capelli sfibrati, stressati e trattati che tendono a spezzarsi o a cadere.
Alcuni prodotti per lo styling come lacche, mousse, gel e cere permettono di ottenere anche un finish semi-lucido che però è in alcuni casi artificioso, poco naturale e in generale ci sono molte donne che non utilizzano prodotti per lo styling ma desiderano comunque una maggiore lucentezza e per tutte proponiamo oggi una carrellata di prodotti formulati proprio per dare maggiore luminosità ai capelli.
Video Tutorial Ricciofluido per capelli medio-lunghi di Diego dalla Palma
Avrete sicuramente presente quell’acconciatura decisamente frequente sulle chiome delle vip, dai capelli lunghi, sinuosi, boccoli morbidi che scendono sulle spalle accarezzando la schiena perfettamente definiti e che danno quell’allure decisamente sensuale tanto da far desiderare qualche centimentro in più anche alle irriducibili del corto.
E’ proprio questo che Diego Dalla Palma intende con Ricciofluido, nonostante in prima battuta si possa pensare al riccio in senso stretto. Il tutorial che vi proponiamo oggi prevede molti passaggi (alcuni dei quali possono in ogni caso essere saltati), un pò di manualità, tempo e pazienza, ma dato il risultato vale davvero la pena provare.
Sanotint, la tinta per capelli al miglio ed estratti vegetali
Se all’inizio la tinta può essere considerata un semplice vezzo, arriva prima o poi il momento in cui diventa una necessità ossia appena iniziano a far capolino i primi capelli bianchi. Sappiamo bene che le classiche tinte chimiche a lungo andare rovinano il capello, sfibrandolo ed indebolendolo, anche se decidiamo di optare coscenziosamente per una formula senza ammoniaca, e un’alternativa consisterebbe nella tinta naturale per eccellenza ossia l’hennè.
L’hennè però pressupone un’attenzione particolare nella preparazione e nel tempo di posa, e, a meno che non intendiate tingervi di rosso, dimestichezza nel mescolare diverse polveri per raggiungere il colore desiderato. Tinte brune, castane e bionde a base di hennè e già preparate esistono ma in alcune la minor quantità di hennè compromette la capacità del prodotto di coprire i capelli bianchi ed inoltre non sono facilmente reperibili. Esiste però anche una via di mezzo tra il chimico ed il naturale al 100%, si tratta della Sanotint di Cosval.
La risposta Ducray ai diversi tipi di forfora
Circa 1 persona su 2 almeno una volta nella vita ha sofferto di forfora, ma cos’è esattamente e come si riconosce? Innanzitutto non bisogna confodere la forfora con una leggera desquamazione del cuoio capelluto che può presentarsi occasionalmente o periodicamente per il ricambio cellulare fisiologico o per eccessiva secchezza, si parla di forfora quindi quando sui capelli sono presenti squame bianche, secche e in quantità rilevante.
Le cause possono essere molteplici: eccessiva produzione di sebo, squilibri ormonali, stress, uso di prodotti che alterano l’equilibrio del cuoio capelluto, presenza del fungo Malassenzia furfur che prolifera su cuti particolarmente grasse, o patologie vere e proprie. La forfora è un disturbo che interessa uomini e donne, adolescenti ed adulti e spesso va a minare l’autostima creando problemi nei rapporti con gli altri a causa del disagio che questo inestetismo comporta e per questo è importante parlarne.
Lacca per capelli: un prodotto, tanti usi
Lacca, chi non l’ha usata almeno una volta? Ancora oggi è’ uno dei prodotti più noti e comuni per lo styling nonostante la sua veneranda età, infatti le prime lacche vennero commercializzate tra la fine degli anni ’50 e gli inizi degli anni ’60 con lo scopo appunto di fissare le acconciature. Si tratta di soluzioni a base d’acqua addizionate a solventi e racchiuse generalmente in bombolette spray e nel corso degli anni formule più sofisticate e all’avanguardia hanno permesso di ottenere prodotti dalla resa sempre più professionale.
Infatti le lacche oggi in commercio difficilmente lasciano fastidiosi ed anti estetici residui, non irrigidiscono il capello, alcune tipologie donano un finish luminoso e brillante, ne esistono di specifiche per capigliature lisce e ricce, e sono disponibili in diverse intensità di fissaggio (basso, medio, forte). In ogni caso, per quanto forte sia, la lacca permette un fissaggio più debole e meno strutturato rispetto a gel e cere ma ha di certo tra i suoi vantaggi quello di prestarsi a diversi modi di utilizzo.