Per festeggiare l’arrivo della primavera cosa c’è di meglio di una nuova pettinatura? Se oggi avete un po’ di tempo da passare davanti allo specchio, potete seguire il foto tutorial di Wella Professional per le sfilate di Mary Katrantzou. Si tratta di uno chignon dall’aspetto complesso ma in realtà abbastanza semplice da realizzare. Date un’occhiata alle immagini e seguite la nostra guida per realizzarne uno identico!
Acconciature
Acconciature primavera 2013: trecce, chignon e ricci morbidi
Impariamo dalle star! Dopo la cerimonia degli Oscar sono talmente tante le pettinature meravigliose che abbiamo visto che non c’è tempo per commentarle tutte. Alcune però sono davvero meravigliose e vale la pena prenderle come esempio e ispirazione per le acconciature della primavera 2013. Come sempre trionfano gli chignon, che sono sempre una scelta elegante e di gusto perfetta per le grandi occasioni, ma c’è anche chi opta per una pettinatura a ricci morbidi molto composti, glamour e sofisticata. Non ultime, compaiono a sorpresa anche le trecce – a spina di pesce o con i nastrini – che sembravano in declino e invece sono sempre una pettinatura trendy.
Tendenze capelli primavera 2013: stile glam rock
Non stiamo parlando di jeans strappati e scarponi maschili. Lo stile glam rock è invece una tendenza molto femminile, che andrà molto di moda nella primavera 2013, ed è uno stile molto più curato rispetto al semplice stile rock. All’origine di questa tendenza c’è la modella americana Kate Moss che oggi è seguita da tantissime donne che in tutto il mondo hanno seguito i suoi look glamour e la tempo stesso trasgressivi. Per quanto riguarda gli abiti la scelta è variegata: si possono abbinare pull a collo alto con gonna di penne, oppure un chiodo con un abitino nero. Per quanto riguarda le pettinature invece, oggi seguiamo i consigli degli esperti di Jean Louis David, che ci insegnano tutti i segreti per ottenere una pettinatura stile glam rock, con un ciuffo XXL.
Idee acconciature eleganti: Mila Kunis alla prima de “Il grande e potente Oz”
Cercate un’idea per una pettinatura speciale? La giornata è quella giusta per un festeggiamento al femminile e oggi potreste prendere ispirazione da Mila Kunis che sul “yellow brick road” alla Premiere di Londra del film “Il grande e potente Oz” ha sfoggiato abiti e look di cui è impossibile non rimanere incantati. L’artefice di queste meraviglie è Mara Roszak, la nota celebrity stylist che ha realizzato entrambe le acconciature per Moroccanoil. A noi sembrano due pettinature splendide che, seguendo i consigli di Mara Roszak, anche noi possiamo riprodurre a casa.
Tendenze capelli primavera 2013: acconciature anni ’60
La tendenza retrò è al centro della bellezza e della moda per i capelli della primavera 2013. Impossibile resistere al fascino iconico delle pettinature che indossavano le nostre nonne, il cui stile è sempre imitato ma reinventato per rendere le acconciature anni ’60 glamour e trendy. Ritornare indietro di 50 anni, mantenendo uno stile alla moda, non è impossibile. A darci i giusti consigli ci ha pensato Jean Louis David, che ha ideato a una linea acconciature retrò e trendy allo stesso tempo. A differenza delle pettinature a tutto volume tipiche degli anni ’60 e dei ricci portati all’estremo e cotonati, queste acconciature sono abbastanza controllate e la spazzola è utilizzata moderatamente. Per realizzare una pettinatura neo-sixties bisogna scegliere un taglio a carrè con il perimetro regolare – quasi colorato – in modo da donare al taglio spessore e peso che donano al taglio il giusto movimento.
Tre acconciature per San Valentino
L’appuntamento annuale con la festa degli innamorati si avvicina e noi non possiamo restare indietro. Se state cercando il look più adatto per riconquistare il vostro lui, oggi vi suggeriamo tre idee per le acconciature di San Valentino, semplici da realizzare ma molto glamour. A seconda della lunghezza dei vostri capelli potete scegliere quella che più di adatta a voi e al look che avete intenzione di sfoggiare. E poi cerchietti, mollettine o semplicemente un elastico speciale potrebbero rendere particolare anche un’acconciatura ordinaria.
Acconciature per Carnevale: costumi dal cinema
Ormai non manca più molto tempo a Carnevale 2013 e se non avete ancora pensato a cosa indossare, oggi vi suggeriamo un paio di idee classiche ma abbastanza originali, per un costume di Carnevale ispirato ai personaggi del cinema. Il focus è tutto sull’acconciatura e per crearla vi suggeriremo un paio di trucchetti semplici e veloci. In generale, la strada più semplice da seguire è quella della parrucca. Una parrucca fatta bene però può costare molti soldi, ecco perchè vi suggerisco di ricorrere a questa soluzione solo in extremis, ad esempio se avete scelto di travestirvi da Crudelia Demon. Altrimenti scegliete una maschera che vi sia congeniale, almeno per quanto riguarda il colore dei capelli. Sbirciate la nostra lista e cercate il costume più adatto a voi, a seconda del vostro colore di capelli.
Acconciatura fai da te per San Valentino: treccia laterale annodata
Se avete in mente un San Valentino romantico, vi servirà senza dubbio la pettinatura giusta. L’ideale è un’acconciatura semplice da realizzare ma romantica, che non sia troppo impegnativa e che si adatti a qualunque abito abbiate intenzione di indossare. La treccia laterale annodata è l’acconciatura perfetta perchè si realizza in pochi minuti e si può abbellire con un fermaglio prezioso – come quelli decorati di brillantini – oppure con una molletta appariscente, come il meraviglioso fiore rosso che vedete indossare alla bravissima tutorialist Lilith Moon. I passaggi per creare questa pettinatura sono pochi e semplici. Seguiteli alla lettera e il risultato sarà splendido.
Tendenze capelli primavera-estate 2013: il side-hair
E’ la pettinatura più facile che esista, eppure sarà molto di tendenza nella prossima primavera 2013: il side-hair – l’acconciatura con riga laterale e chioma portata tutta da un lato della testa – è già stato avvistato sulle più importanti passerelle e promette di essere la nuova acconciatura di tendenza per il 2013. Questa pettinatura ha una storia molto lunga. Negli anni 40 e 50 era molto in voga tra le star di Hollywood, che la portavano con onde morbide e piatte. Poi è diventata il simbolo della moda punk, con l’estremizzazione dei capelli rasati da un lato e lunghi dall’alto, come in un taglio half-hawk in versione lunga. Oggi torna di moda nella sua versione più glamour. Il side-hair è semplicissimo da realizzare: basta tracciare una riga laterale molto profonda e poi appoggiare tutta la capigliatura su una spalla, da un lato della testa.
Onde Glamour e Chignon: due idee per l’acconciatura
Come ogni anno, dai Golden Globe 2013 prendiamo ispirazione dalle pettinature più belle, che possono essere guide da seguire per una pettinatura casalinga sì, ma molto chic! Ci concentriamo sui look di Emily Blunt – candidata come migliore articolo e fasciata da un meraviglioso abito dorato di Michael Kors – e di Amy Adams, nominata come miglior attrice non protagonista per il film “The Master”. La pettinatura di Emily Blunt, ideata da Laini Reeves per Moroccanoil, ha evidenzato lo stile sofisticato dell’attrice con un’acconciatura morbida, raccolta in uno chignon alto che ricorda molto la pettinatura di Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”. Per creare uno chignon simile, lavate i capelli e asciugateli al naturale. Se sono molto lisci e sottili, asciugateli a testa in giù e cospargeteli con una noce di mousse per capelli, facendo passare le dita tra le ciocche per separarle e creare volume.
Video tutorial acconciatura facile: chignon con treccia
Di chignon con treccia ce ne sono di molti tipi. Alcuni hanno la treccia intorno allo chignon classico, in altri la treccia sta sotto, in alcuni è disposta a nastro. Quello che ci propone oggi la tutorialist di Luxy Hair, è uno degli chignon con treccia più facili da realizzare che io abbia mai visto, ma il risultato è davvero strabiliante se pensate che per acconciare i capelli servono appena due minuti. Non è tanto la tecnica – perchè i passaggi sono pochi ed essenziali – ma quello che rende molto carino questo chignon è il modo in cui la treccia è assicurata alla testa. Con qualche forcina e un piccolo elastico sembrerà che siate appena passate dal parrucchiere.
Acconciature fai da te: coda di cavallo attorcigliata
Capita – e capita anche spesso – che certe mattine i capelli non siano esattamente splendidi. Magari avrebbero bisogno di uno shampoo che non si può fare per motivi di tempo, oppure sono spenti e opachi e non si possono portare sciolti. La coda di cavallo in questi casi è la soluzione perfetta per risolvere il problema e avere una pettinatura degna di questo nome, che si può realizzare in trenta secondi davanti allo specchio. Rapidissima e facilissima da fare, questa coda di cavallo attorcigliata vi darà una soluzione valida per tutte le giornate storte in cui non c’è tempo neanche per guardarsi allo specchio ma è necessario avere un’acconciatura carina per andare a scuola o al lavoro.