Partiamo dal concetto più importante, ossia dal fatto che la nostra pelle è un organo molto esteso, che ricopre e protegge i tessuti sottostanti, tra cui muscoli e organi interni. Tecnicamente la pelle costituisce una barriera di difesa e rappresenta anche un ottimo veicolo per la trasmissione di sostanze agli organi sottostanti, basti pensare a quando ci spalmiamo un prodotto antidolorifico su una parte del corpo contusa e dopo un certo periodo ne traiamo giovamento.
Possiamo facilmente intuire che qualsiasi cosa spalmiamo sulla nostra pelle viene più o meno velocemente assorbita e trasmessa agli organi sottostanti. Sono state stimate circa 175 diverse sostanze chimiche che ogni donna giornalmente si “spalma” sulla propria pelle, quando si fa bella, purtroppo la gran parte di queste non si sa quanto sia tossica. Molti prodotti cosmetici, tra cui shampoo, creme idratanti, solari, doposole, deodoranti, dentifrici, make up, struccanti, detergenti intimi, prodotti cosmetici per bambini, purtroppo anche i prodotti naturali o organici, contengono i parabeni, una soluzione efficace ed economica per le case produttrici.