Per avere una pelle dall’aspetto più luminoso e sano è fondamentale dedicare particolare attenzione a tutti quei gesti legati alla pulizia. Pulire la pelle non vuol dire esclusivamente struccarla, ma anche rimuovere quotidianamente quello strato invisibile, causato da polvere, fumo, smog, che va a depositarsi sul viso rendendolo nel lungo periodo spento, grigio, fino ad occludere i pori. Se questo è vero per tutti i tipi di pelle, sappiamo bene che nello specifico pelli grasse o miste soffrono ancora di più queste problematiche a causa anche dell’eccessiva produzione di sebo.
L’esfoliazione si rivela a questo punto uno step importante per eliminare cellule morte, tossine e pulire a fondo i pori evitandone così l’occlusione. Esitono due tipi di esfoliazione: meccanica, effettuata attraverso l’uso di prodotti che contengono micro-granuli ossia i cosiddetti scrub, o chimica, utilizzando sostanze a basse concetrazioni (come l’acido glicolico o l’acido salicilico) che permettono di rinnovare lo strato superficiale della pelle e eliminanare le impurità.




