Si ricorda spesso che per prevenire ed attenuare la cellulite è importante un’alimentazione corretta e sana, attività fisica ed uno di stile di vita equilibrato. Molte seguono queste importanti regole valide per il nostro benessere in generale, ma la cellulite risparmia davvero poche donne perchè se è vero che una scorretta alimentazione e poco movimento l’aggravano, le cause primarie sono ormonali e in alcuni casi dovute anche ad una predisposizione genetica. La ritenzione idrica, che porta alla cellulite, infatti è generata o aggravata dall’azione degli estrogeni dei quali noi donne sentiamo gli effetti sin dall’età dello sviluppo, ogni mese con il ciclo mestruale e in gravidanza.
Combatterla è difficile e se può essere consolatorio sapere che è un problema più comune di quanto si possa credere, dovrà consolare anche il fatto che i classici trattamenti home made, anche se non risolutivi al 100%, non sono affatto inutili.