C’è un difetto estetico che affligge la maggior parte della donne, diffuso quasi quanto la cellulite (che come sappiamo colpisce tutte, indiscriminatamente, grasse e magre, dalla pubertà in poi): la pelle impura con annessi e connessi pori dilatati ed imperfezioni. C’è indubbiamente una forte componente di predisposizione che è alla base del problema, ma vi sono diversi fattori che influiscono negativamente sulla situazione e non fanno che peggiorarla: cattive abitudini alimentari e di skincare.
Sovente ci si accanisce contro la pelle impura utilizzando trattamementi fin troppo aggressivi, sgrassanti e abrasivi. Risultato sul brevissimo termine: un illusorio miglioramento. Sul lungo: un peggioramento della grana della pelle e della quantità, qualità e dimensione di punti neri e comedoni.
Paradossalmente una strategia soft ma costante è l’arma vincente: l’impegno e l’assiduità pagheranno e porteranno ottimi risultati.